Tag:Emanuele Bompan

Il giornalismo ambientale cerca la sua carta

A Novembre sarà presentata la Carta per l’informazione ambientale, uno strumento per contenere il dilagare d’informazioni parascientifiche

Reporter per la Terra 2015

Un momento di riflessione sui principali avvenimenti ambientali dell’ultimo anno e un premio giornalistico per puntare i riflettori sulla centralità della buona informazione per...

FOOD4, il futuro della sicurezza alimentare

Sul sito de LaStampa è arrivato il nuovo speciale sulla sicurezza alimentare nel mondo e la cooperazione sostenibile. Prima tappa la Bolivia per poi...

Latest news

Troppo caldo nel Mediterraneo: desertificazione sottomarina

Il Mediterraneo si riscalda più di qualsiasi altro oceano. Gli effetti su biodiversità, pesca ed ecosistemi marini sono già drammatici. L’analisi WWF.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Merano, la città che rinfresca l’estate: ombra, acqua e sentieri per respirare natura

A Merano l’estate è più leggera: passeggiate ombreggiate, fontane, sentieri d’acqua e parchi per un turismo lento e rigenerante.

INSOSTENIBILE 2025: il festival di cinema e artivismo che invita a scegliere

Il titolo dell’edizione 2025 è Scelte. Un termine semplice ma carico di significati: scegliere come vivere, produrre, creare, partecipare.

Must read

Troppo caldo nel Mediterraneo: desertificazione sottomarina

Il Mediterraneo si riscalda più di qualsiasi altro oceano. Gli effetti su biodiversità, pesca ed ecosistemi marini sono già drammatici. L’analisi WWF.

Merano, la città che rinfresca l’estate: ombra, acqua e sentieri per respirare natura

A Merano l’estate è più leggera: passeggiate ombreggiate, fontane, sentieri d’acqua e parchi per un turismo lento e rigenerante.