Tag:Houzz

Case passive: cosa sono e quali sono i vantaggi

Le case passive sono edifici progettati in modo da sfruttare l’energia solare e il calore generato al loro interno. L’impianto di riscaldamento e raffrescamento...

Guida alla diagnosi energetica per i condomini

Abitate in un condominio e vorreste risparmiare sui costi dell’energia? Ecco un vademecum alla diagnosi energetica, strumento utile per stimare i consumi e i...

Guida fai da te: come costruire un hotel per insetti

Lo sapevate? Alcuni insetti sono estremamente utili per le piante, e la loro presenza vi permette di evitare il ricorso ad alcuni prodotti chimici.

Cohousing ed ecovillaggi: cosa sono e come funzionano

Quando si parla di cohousing descriviamo un sistema abitativo costituito da alloggi privati di dimensioni contenute e spazi comuni – indoor e outdoor –...

Orto Idroponico: coltivare ortaggi e frutta senza terriccio

Innanzitutto partiamo con una domanda base: sai cos’è un orto idroponico? La parola deriva dal greco údor, cioè acqua e pónos, lavoro. Si tratta...

Consigli pratici per risparmiare sulla bolletta della luce

Grazie alle nuove tecnologie è possibile ridurre i consumi di energia elettrica fino al 70%. Ma anche un comportamento coscienzioso è spesso la miglior...

Desideri un tetto verde? Le cose da sapere per realizzarne uno

Lo sapevi che i tetti verdi non sono solo belli, ma sono anche utili per preservare la fauna selvatica e proteggere la tua proprietà?...

Il ritorno dei pavimenti in graniglia

Le marmette di graniglia nascono verso la fine del XIX secolo come naturale evoluzione (e semplificazione) della tecnica del terrazzo veneziano, molto diffuso fin dal...

Latest news

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

Must read

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.