Tag:ISPRA

In Italia abbiamo un problema con gli idrocarburi. A che punto è la bonifica?

“Inquinamento del suolo da idrocarburi in Italia” pubblicata da Consorzio Italbiotec, in occasione dell'evento “Strategie green per le città del futuro”

Maggiori tutele per le specie protette: mano al codice penale

È quanto si prefigge una proposta di legge depositata alla Camera dei deputati nel mese di aprile.

ISPRA, Italia seconda in Europa per frane e sismi

E’ stata presentata a Roma l’edizione 2016 dell’Annuario dei dati ambientali dell’ ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che ha...

Riforma delle Arpa. Ecco cos’è cambiato

L’obiettivo è di uniformare i controlli ambientali grazie a criteri omogenei, trasparenti ed efficaci su tutto il territorio nazionale e di contrastare in maniera più efficace l’inquinamento

Allarme capriolo nella provincia di Siena. L’ISPRA autorizza l’abbattimento di 6mila capi

Allarme capriolo nella provincia di Siena. L’ungulato, ancor più del cinghiale, sta provocando enormi danni a tutta l’agricoltura locale.

Raccolta Differenziata, cosa ci dicono i dati?

L’Italia è ancora il paese delle discariche e delle emergenze rifiuti? La risposta di Legambiente è chiara: no. Per  Stefano Ciafani, direttore generale dell’Ente, i...

ISPRA: allo studio la mappa aggiornata dei possibili depositi nucleari

Consegnata a ISPRA la mappa aggiornata dei potenziali siti per il deposito delle scorie radioattive. Le Regioni si preparano

“Rifiuti radioattivi dove vi metto?”

Dal sito sempre puntuale di e-gazette, si legge dell'ennesimo rinvio sulla gestione dei rifiuti nucleari. "La mappa delle aree potenzialmente idonee per il deposito...

Latest news

WWF e Vaillant insieme per la transizione energetica nei sistemi di riscaldamento

WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Dersut Caffè sostiene la lotta ai mozziconi nelle spiagge

Dersut Caffè ricicla le sue confezioni di caffè e distribuisce gratuitamente duemila portamozziconi nelle spiagge venete.

Produttori UE di pannelli fotovoltaici chiedono aiuto: prezzi troppo bassi, è rischio fallimento

Solar Power Europe scrive a Bruxelles e dichiara che siamo di fronte a una tempesta perfetta: prezzi dei moduli scesi di oltre il 25% a meno di 0,15 €/W.

Must read

WWF e Vaillant insieme per la transizione energetica nei sistemi di riscaldamento

WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.

Dersut Caffè sostiene la lotta ai mozziconi nelle spiagge

Dersut Caffè ricicla le sue confezioni di caffè e distribuisce gratuitamente duemila portamozziconi nelle spiagge venete.