L’Italia è ancora il paese delle discariche e delle emergenze rifiuti? La risposta di Legambiente è chiara: no.
Per Stefano Ciafani, direttore generale dell’Ente, i...
Una media di 714 rifiuti ogni 100 metri. A guidare la top ten dei rifiuti spiaggiati più trovati: pezzi di plastica e polistirolo, cotton fioc e mozziconi di sigaretta.
Puliamo il Mondo 2015: il 25, 26, 27 settembre in tutta Italia la grande iniziativa di volontariato ambientale per liberare dai rifiuti abbandonati le...
I Presidenti delle Regioni coinvolte si schierano contro i 12 nuovi inceneritori proposti dal Governo. Tutto utile, ma se il Governo volesse, potrebbe decidere di farli lo stesso
Ieri il nostro governo ha fatto l'ennesimo favore ai petrolieri: è stata cancellata la norma sull'airgun dal disegno di legge sugli ecoreati. Indignazione non solo...
Grazie al paesaggio, al clima e a trasporti efficienti, la Carinzia è una terra che offre infinite possibilità per essere esplorata, tra cui la bicicletta.
Dal water grabbing all’acqua “nascosta” nei cibi, dalla crisi climatica agli eventi estremi. Tutti gli aspetti di questo bene prezioso illustrati a Slow Fish.
Grazie al paesaggio, al clima e a trasporti efficienti, la Carinzia è una terra che offre infinite possibilità per essere esplorata, tra cui la bicicletta.
Dal water grabbing all’acqua “nascosta” nei cibi, dalla crisi climatica agli eventi estremi. Tutti gli aspetti di questo bene prezioso illustrati a Slow Fish.