Tag:Mobilità

È (quasi) bonus mobilità!

Il ministro dell’Ambiente Costa ha annunciato l’aggiornamento tanto atteso per il bonus mobilità. Rimborsi per tutti dal 4 novembre.

Legambiente: 5 mosse per ripensare la mobilità post COVID 19

La ripartenza delle città ha bisogno di soluzioni green coraggiose per la mobilità, per garantire sicurezza dai contagi e ridurre inquinamento e emissioni.

Scooter elettrici: le due ruote in versione green

Gli scooter elettrici sono una risposta concreta alle problematiche di smog e inquinamento e stanno crescendo anche in Italia

ENEROAD 3: è tornata la più potente manifestazione a zero emissioni della Sardegna

È partito il Roadshow e documentario nato dall'idea di UCNET per far toccare con mano la mobilità del futuro e condividere la rivoluzione del vivere sostenibile.

Trentino approva 20 Milioni d'investimenti per la mobilità elettrica

Approvato il Piano provinciale per la mobilità elettrica: investimenti per 20 milioni di euro

Università e mobilità: più contenti gli studenti che ci vanno in bici o a piedi

Sono i risultati della Prima indagine nazionale sugli spostamenti e la mobilità condivisa nelle Università promossa dal Coordinamento nazionale dei Mobility manager di Ateneo.

Due nuove colonnine elettriche a Riva del Garda

Diventano così 6 i punti di ricarica evway installati in Trentino in collaborazione con Trentino Trasporti

Brescia: sabato 1 ottobre in mostra il futuro dell’automotive

Dalle autostrade elettriche alla mobilità condivisa: al Forum Innovazione Mobilità Sostenibile in mostra il futuro dell’automotive.

Latest news

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

Must read

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.