Tag:sardegna

Il pascolo: uno strumento ecologico di prevenzione degli incendi nello spazio rurale

Il pascolo con specie domestiche è stato riconosciuto come tecnica per prevenire gli incendi o evitare che, una volta innescati, diventino disastrosi.

Approvata la legge regionale sarda scempia-coste

Inizia la controffensiva popolare e ambientalista per difendere la Sardegna.

WWF in Sardegna: “Appello a Conte per agire contro la legge regionale che non tutela il paesaggio e l’ambiente”

Secondo WWF la legge dal titolo Norme di interpretazione autentica del Piano paesaggistico regionale è incostituzionale.

Annarita e il tappismo

Salvare il mare con l'arte. Quando il riciclo della plastica dà vita ad opere d'arte. Annarita Serra e il mare di Sardegna

Il Governo stanzia 360 milioni per le piste ciclabili

Ora si attende solo l'invio da parte delle Regioni dei piani di fattibilità e poi si procederà alla ripartizione delle risorse stanziate.

RIFIU-THLON: la gara di raccolta rifiuti in Sardegna

Associare iniziative ambientali ad eventi sportivi può produrre risultati interessanti coinvolgendo nuovi soggetti nella lotta per la difesa dell'ambiente. E tra gli sportivi si...

Eneroad di nuovo in pista

Partirà il 16 settembre la seconda edizione di Eneroad, il tour sardo a bordo di una Tesla per dimostrare che la mobilità elettrica è possibile anche in regioni poco infrastrutturate

ENEROAD: Il primo roadshow dell’innovazione in Sardegna

Deve ancora partire e già si appresta a diventare l’evento più interessante di questa fine estate nel campo della mobilità sostenibile (e non solo!)

Latest news

Sostenibilità alle Maldive: al via il progetto “Bamboo for Climate Mitigation”

Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Idropannelli solari, i moduli fotovoltaici che producono acqua potabile

Un piccolo impianto costituito da due idropannelli fotovoltaici può produrre in media dai 3 ai 5 litri al giorno.

Trattori carichi di fieno e paglia sono partiti da Reggio Emilia a sostegno degli allevatori alluvionati

Grazie all’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna gli allevatori colpiti dall’alluvione e dalle frane avranno cibo per il loro bestiame

Must read

Sostenibilità alle Maldive: al via il progetto “Bamboo for Climate Mitigation”

Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.

Idropannelli solari, i moduli fotovoltaici che producono acqua potabile

Un piccolo impianto costituito da due idropannelli fotovoltaici può produrre in media dai 3 ai 5 litri al giorno.