Tag:siccità

Piano anti siccità Coldiretti: usiamo le cave dismesse

Una riserva strategica di almeno 90 milioni di metri cubi di acqua da utilizzare ogni anno per irrigare i campi

Parco Nazionale Kruger, i ranger fronteggiano la siccità uccidendo ippopotami e bufali

I ranger del Parco Nazionale Kruger, la più grande riserva del Sudafrica, hanno ucciso 350 tra ippopotami e bufali per far fronte all'emergenza siccità, la più drammatica in oltre trent'anni.

Caldo, laghi lombardi sempre più giù: in 15 giorni persi fino a 40 centimetri

I laghi lombardi hanno sete. Le alte temperature di settembre e le scarse precipitazioni hanno causato il crollo dei livelli dei bacini regionali

In California la birra si fa con l’acqua riciclata

Chi l’ha provata, giura che è impossibile distinguere una pinta di birra tradizionale da una prodotta con acqua riciclata. Si può gustare in California,...

Siccità: gennaio come agosto

Città senz’auto, montagne senza neve, laghi e fiumi a secco e piante già fiorite

Il 2016 parte asciutto, laghi e fiumi sotto la media

Oltre 10 gradi in meno in dieci giorni. La Lombardia è stretta tra la morsa del gelo e la siccità che continua a tenere sotto la media i livelli dei laghi

Latest news

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Must read

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.