Tag:venezia

Comitato No grandi Navi di Venezia: multa da 20mila euro per una manifestazione pacifica

Sette giovani attivisti del Comitato No grandi Navi di Venezia hanno ricevuto una multa da 20mila euro per aver partecipato ad una manifestazione pacifica nel 2017.

Tassa di sbarco a Venezia

Il Parlamento ha esteso al Comune di Venezia la possibilità di applicare la cosiddetta “tassa di sbarco” in alternativa all’imposta di soggiorno

Un inquinamento di lusso

Allo stato attuale, nessuna delle navi da crociera presenti nel Mediterraneo assicurerebbe una qualità dell’aria accettabile.

Venezia: ora più accessibile a tutti e un po’ più green

Inaugurata a Venezia la prima piattaforma galleggiante che permetterà a TUTTI di salire in gondola. Anche a chi si muove con una sedia a rotelle.

Bonifica del Porto di Marghera: oltre il danno la beffa

La bonifica di uno dei luoghi più inquinati d'Italia, costata sinora circa 780 milioni rischia di essere inutile e addirittura dannosa

Grandi navi a Venezia. Questione ancora aperta

Quanto costano a Venezia le limitazioni al traffico, ma anche a che punto siamo tornati

Latest news

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.

Giustizia climatica: storica sentenza per le cause contro le aziende inquinanti

Anche in Italia, chi inquina potrà essere chiamato a rispondere in tribunale per i danni ambientali e climatici provocati.

Must read

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.