Gli italiani sono sempre più al risparmio, non solo per quanto riguarda le spese quotidiane, ma anche per la scelta della propria casa. Per questo motivo, uno degli obiettivi principali nella scelta di una casa, è proprio quello di spendere meno soldi, sia in fase d’acquisto che in fase di manutenzione. Ecco, quindi, da dove deriva l’aumento dell’acquisto di case piccole, rispetto a quelle grandi. Questo, però, non è necessariamente da considerare come un difetto, infatti, le piccole case possono essere arredate con gusto ed in modo funzionale.
BioEcoGeo_casepiccole
 
Come arredare gli ambienti più importanti di una casa piccola?
Quando si tratta di arredare una casa con pochi metri quadri, la regola è essere scaltri ed intelligenti, imparando a sfruttare al meglio gli ambienti principali, ottimizzando lo spazio ma senza rinunciare al comfort necessario per vivere in modo piacevole la propria abitazione. In questo articolo vedremo dunque come arredare una casa piccola partendo da tre certezze: la cucina, il bagno e ovviamente il soggiorno, avendo cura di scegliere anche elettrodomestici delle giuste dimensioni.
Come arredare una piccola cucina
Uno dei segreti per arredare una cucina piccola è puntare forte sulle mensole, che possono aiutare a risparmiare spazio e anche a rendere facilmente accessibili gli strumenti che utilizzate più spesso, come ad esempio le pentole e i piccoli elettrodomestici. Inoltre, anche i mobili aperti e la scelta di un forno a incasso possono aiutare a ottimizzare gli spazi in cucina. Infine, considerate l’opzione relativa all’illuminazione e alla tinta: da questo punto di vista, spazio alla luce naturale proveniente dalle finestre e alle tinte chiare, in grado di riflettere meglio la luce.
Come arredare un bagno piccolo
Quando si tratta di arredare un bagno con poca metratura, i sanitari rappresentano il primo problema da risolvere: in questo senso, il consiglio è quello di installare i sanitari sospesi oppure quelli ad angolo, entrambi ideali per risparmiare tantissimo spazio. Inoltre, cercate sempre di sfruttare gli spazi verticali e quelli inutilizzati, come ad esempio sotto il lavandino. Infine, la scelta degli elettrodomestici: meglio optare per le lavatrici piccole, ideali per risparmiare non solo sullo spazio occupato ma anche sul consumo di risorse energetiche, dando una mano all’ambiente.

Come arredare un piccolo soggiorno
La zona living è importantissima, e saperla arredare con gusto non è una missione facile, quando ci si ritrova a muoversi in un soggiorno piccolo. Per questo motivo, il consiglio migliore è comprare una TV delle giuste dimensioni e provvedere all’eliminazione dei muri non portanti che, anche per via della presenza delle porte, rubano spazio all’ambiente. Infine, sì alle tinte color pastello, all’utilizzo delle porte scorrevoli e alla presenza di specchi, che favoriscono la diffusione della luce naturale.