Most recent articles by:

BIO

- Advertisement -spot_imgspot_img

San Valentino 2025: 8 proposte per celebrare in quota il giorno dedicato all’amore

Dalla spa open air costruita nella neve all’escursione con i lama; dalla cena nel ristorante più piccolo del mondo a quella nei ristoranti stellati.

Terra dei fuochi: storica sentenza della corte europea dei diritti dell’uomo

Il WWF chiede al Governo un piano straordinario per la bonifica dell'area e il contrasto ai crimini ambientali.

Annalisa Corrado sui risultati di Bologna Città 30

Zero pedoni uccisi nello scorso anno per la prima volta, morti in strada dimezzate, -31% di incidenti da codice rosso, aumentano le bici, i viaggi urbani in treno e il bike sharing.

Croazia: il fiume Una salvato dalla costruzione di una diga illegale

Le comunità locali e le ONG ambientaliste festeggiano la decisione delle autorità statali croate di bloccare immediatamente tutti i lavori di costruzione sul fiume Una.

DUEROCCHE 2024: progetto pilota per misurare l’impatto degli eventi sportivi

La competizione sarà la prima gara di trail running ad essere valutata con un'analisi degli impatti ambientali e sociali sviluppato da NATIVA con SCARPA.

Tartarughe marine in pericolo

Tartarughe marine minacciate dall'invasione della plastica, dall'impatto con gli attrezzi da pesca e dai cambiamenti climatici.

L’hotel Milano Scala oggi è ancora più green

Hotel Milano Scala, il primo hotel zero emissioni di Milano, rinnova il suo impegno per raggiungere più alti livelli di sostenibilità.

L’eurodeputata Eleonora Evi su gas e nucleare in tassonomia

"Gas e nucleare in tassonomia: scelta miope che ipoteca futuro dei giovani, daremo battaglia".

Must read

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.
- Advertisement -spot_imgspot_img