Most recent articles by:

Redazione

La Redazione è il cuore pulsante di BioEcoGeo: persone che quotidianamente si impegnano per dare informazioni sempre aggiornate sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il viaggio nella Borgogna che sognate

Quello che vi presentiamo oggi è un viaggio, neanche a dirlo in bicicletta, lungo la  Vie Verdi di Mâcon. Un piacevole itinerario circolare (che...

In bicicletta tra i vigneti

La scorsa settimana, in una meravigliosa domenica di maggio, la redazione di BioEcoGeo ha partecipato ad un’intera giornata in bicicletta per la Valle d’Illasi,...

No alla piattaforma di Ombrina Mare

Un fiume interminabile di popolo, 60mila persone di ogni età ed estrazione sociale per dire “no” ad un Abruzzo distretto petrolifero, “no” all’Adriatico costellato...

Il car sharing elettrico che volevamo!

Le aspettavamo da molto ed ecco che finalmente sono arrivate! Sono cento auto elettriche a due posti che dal 15 giugno faranno parte del...

Expo: arriva il primo scrigno semi 2.0

Lo scrigno dei semi perduti con varietà a rischio di estinzione da seminare nel proprio orto per contribuire alla salvaguardia della biodiversità è stato...

Erri De Luca in aula

È tornato in aula lo scrittore Erri De Luca, imputato di istigazione a delinquere per le frasi che giustificavano i "sabotaggi" in Val Susa....

Quale sarà il futuro del nostro pianeta? Quanto sarà sostenibile nel 2050?

Per rispondere a queste domande A.E.R.A. Associazione Europea Rotary per l’Ambiente organizza il convegno ‘2050 SCENARI GLOBALI. L’EREDITÀ DEL CLUB DI ROMA’, un dibattito...

Energia elettrica per tutte le esigenze

Risparmiare nell’energia elettrica è importante per tutti. Famiglie comprese. Proprio per questo è necessario scegliere bene il fornitore e soprattutto la tariffa, in base...

Must read

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.
- Advertisement -spot_imgspot_img