Università

Politecnico di Milano sempre più ecosostenibile

Il Politecnico di Milano si dota di un nuovo impianto di Trigenerazione in grado di soddisfare gran parte dei fabbisogni energetici del Campus Leonardo

Crisi di mercato e collasso degli ecosistemi: funzionano allo stesso modo

Pubblicato lo studio dei ricercatori dell’Università di Pisa che ha preso in esame le foreste di alghe dell’isola di Capraia nell’arcipelago toscano

Cibo civile: agricoltura sociale e a km0

Presentato a EXPO 2015, il progetto frutto della collaborazione fra il dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa e la Coldiretti Torino   “Cibo civile”, ovvero...

Nasce la panchina sicura, intelligente e ecologica

Per essere sempre connessi al parco, in un centro commerciale, in aeroporto o semplicemente lungo una via cittadina, al riparo da malintenzionati, da mettere...

L’università abruzzese e il futuro presentati a EXPO

L’Abruzzo ha presentato il futuro all’Expo anche attraverso il proprio sistema universitario regionale. Il 31 Maggio presso l'Auditorium del Padiglione Italia in Expo, si è...

In commercio il pomodoro SuperBio

Prodotto dall’azienda orto vivaistica l’Ortofruttifero di Arena Metato (Pisa), è frutto di ricerche coordinate dalla professoressa Manuela Giovannetti dell’Università di Pisa. È appena entrato in...

BioMetano dai rifiuti organici: ecco il gas made in Italy

BioMetano dai rifiuti organici, Cem Ambiente e Università di Milano-Bicocca realizzano un impianto innovativo. Si chiama Smart upgrading la nuova tecnologia pulita sviluppata dai ricercatori...

Ultime News

Il GranTour dei laghi della Carinzia

Grazie al paesaggio, al clima e a trasporti efficienti, la Carinzia è una terra che offre infinite possibilità per essere esplorata, tra cui la bicicletta.

Acqua alle corde

Dal water grabbing all’acqua “nascosta” nei cibi, dalla crisi climatica agli eventi estremi. Tutti gli aspetti di questo bene prezioso illustrati a Slow Fish.
spot_imgspot_img

I più letti

Il GranTour dei laghi della Carinzia

Grazie al paesaggio, al clima e a trasporti efficienti, la Carinzia è una terra che offre infinite possibilità per essere esplorata, tra cui la bicicletta.

Acqua alle corde

Dal water grabbing all’acqua “nascosta” nei cibi, dalla crisi climatica agli eventi estremi. Tutti gli aspetti di questo bene prezioso illustrati a Slow Fish.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Sempre più vicino il Referendum No Trivelle

Sono sei le regioni pronte a richiedere l'abrogazione dei progetti estrattivi. Possibile convergenza con i referendum di Civati? Possibile vicina alle 500mila firme. «Così voteremo il prossimo anno».

Un’isola al largo di New York diventerà la base per salvare il clima

Il laboratorio di ricerche climatiche sarà coordinato dalla Stony Brook University. L’isola sarà raggiungibile con battelli elettrici e ibridi e il campus includerà anche alloggi.

Si può davvero salvare il pianeta evitando di mangiare carne?

C’è chi è convinto che non si possa essere dei veri amanti dell’ambiente se si continua a mangiare carne. Eppure non tutti sono d'accordo