Università

Aspettando Expo coi prodotti toscani

Quanto sono sostenibili i prodotti alimentari tipici toscani? Giovedì 30 aprile, il primo di una serie di eventi organizzati dall'università di Siena sui temi di...

Resilienza sismica territoriale

Grazie alla collaborazione nei settori della sismologia e dell’ingegneria della sicurezza e dell’emergenza, l’Università di Udine studierà e contribuirà a migliorare la capacità di...

A Bologna nasce il primo Teatro di Canapa!

Nella splendida cornice del Parco San Pellegrino sui colli a ridosso della città, nascerà il primo teatro fatto di canapa.  Un teatro naturale  all’aperto...

L’Italia in Antartide arriva al mitico 83° sud

Eccezionale missione dei ricercatori italiani che hanno oltrepassato una latitudine mai raggiunta prima con le risorse nazionali

Ingegneri italiani per la riqualificazione dei fiumi alterati dalle dighe

Con il progetto BraidSideEarth il ricercatore dell'Università di Trento, Guglielmo Stecca, vince una borsa Marie Curie. Due anni in Nuova Zelanda e uno in Italia per sviluppare uno strumento di difesa per i corsi d'acqua

Pinguini e clima

Osservare i pinguini per studiare gli effetti dei cambiamenti climatici sull’ecosistema. L’esperienza di ricerca di Silvia Olmastroni, dell’Università di Siena

Ultime News

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.
spot_imgspot_img

I più letti

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Consegne con droni: traffico aereo, rumore, intrusione visiva e legislazione

Considerazioni libere tra innovazione e impatti ambientali. Cosa faranno i grandi player dell’e-commerce e del delivery?

Incontro: economie circolari e sviluppo d’impresa e del territorio

Giovedì 19 marzo si discuterà in università Bicocca di quali sono le alternative per le imprese in merito al nostro sistema economico basato sulla produzione, il consumo e smaltimento

È di nuovo terrore a Parigi

Un teatro, lo stadio i ristoranti e i bar...