Un libro che raccoglie 101 scatti che immortalano la raccolta e il riciclo di una moltitudine di prodotti e materiali. Cycle & Recicle è una raccolta immagini scattate dal fotografo belga Paul Bulteel diventata anche un libro pubblicato a gennaio 2016 dall’editore d’arte Hatje Cantz. Ci troviamo di fronte a spirali di colori sgargianti e quasi psichedelici, forme da caleidoscopio, pile di rifiuti che ricordano giochi elettronici dove tante parti sono da impilare o da inserire l’una sull’altra, modello Tetris.

Un modo originale di riscattare il tanto deprecato rifiuto, quell’elemento che infastidisce e che, ahimè, inquina e lascia dietro di sé strascichi fastidiosi che però possono rinascere. Bulteel, percorrendo circa 50 impianti di raccolta di Belgio, Germania, Lussemburgo, Francia e Paesi Bassi, racconta cosa accade a carta, metalli, vetro, plastica, elettrodomestici, vestiti e tanti altri prodotti quando giungono a fine utilizzo e vengono trasformati in nuovi materiali. Il tutto per cercare di commentare gli sforzi compiuti nel riciclo. Una sorta di ritorno all’ordine dal caos. La maggior parte delle fotografie ritrae ammassi e montagne di materiali che sono stati raccolti e ordinati poi triturati, impacchettati, accatastati, impilati, schiacciati, trasformati. Queste bellissime e suggestive immagini parlano da sole, lasciamole parlare, dunque.