Tag:aperitivi di divulgazione scientifica

“Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima che cambia”

Sabato 7 dicembre si concluderà il secondo ciclo di aperitivi scientifici con l’incontro “Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima...

Un aperitivo (scientifico) con Agnese Marchini. Sabato 16 novembre “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino”

Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è...

Tornano a Parma i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica per conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”. Il prossimo dicembre si terrà in Cile l’annuale Conferenza...

Latest news

Giornata Mondiale del Suolo: in Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo

Il suolo è una delle risorse più preziose perché limitata e non rinnovabile. Serve un uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia e in Europa.
- Advertisement -spot_imgspot_img

14 dicembre: Antiche e Nuove Estinzioni. Uomo e Natura in Equilibrio Instabile

Come il cambiamento climatico sta causando la scomparsa di piante e animali? Stiamo già vivendo quella che gli scienziati...

Italia al palo sull’inquinamento

In base al rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulla qualità dell’aria in Europa l’Italia è il paese europeo con il maggior impatto.

Must read

Giornata Mondiale del Suolo: in Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo

Il suolo è una delle risorse più preziose perché limitata e non rinnovabile. Serve un uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia e in Europa.

14 dicembre: Antiche e Nuove Estinzioni. Uomo e Natura in Equilibrio Instabile

Come il cambiamento climatico sta causando la scomparsa di...