Tag:Ilva

Summer School: comunicare la giustizia ambientale

Mani Tese ha scelto Taranto come sede per la Summer School “Comunicare la Giustizia Ambientale”. Aperte le iscrizioni.

Taranto: pericolo di cozze alla diossina

Le cozze tarantine sono contaminate? A chiederlo all'Asl è l’associazione Peacelink che reclama i dati delle analisi sui pesci e molluschi del Mar Jonio di Taranto

ILVA, Commissario Europeo ribadisce procedura d'infrazione

Pierre Moscovici, Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari, ha inviato una lettera ad Antonia Battaglia, Portavoce di Peacelink presso le Istituzioni Europee....

Ilva: Fiom a commissari, discutere relazione su amianto

La Fiom Cgil di Taranto ha inviato una nota ai commissari straordinari dell'Ilva, alla presidenza del Consiglio e ai ministeri dell'Ambiente, del Lavoro e...

Taranto: «Negare cure sanitarie è razzismo ambientale»

In nessun'altra città italiana il Governo avrebbe osato tanto. Lo fa sapendo di avere di fronte una città in ginocchio. Il governo si copre di ignominia e di vergogna privando i suoi cittadini di cure adeguate.

#TarantoRicercaFuturo, consegnate 20mila firme per il Polo Oncologico

Era nata a maggio di quest'anno  la campagna di sensibilizzazione #TarantoRicercaFuturo con lo scopo di raccogliere 20mila firme per due richieste precise: l'oncoematologia pediatrica...

Non toccate quelle polveri

Dati ancora più inquietanti, rispetto a quelli già noti, sono giunti dal report di PeaceLink sulla natura delle polveri che si depositano sulla città di Taranto.

Genitori autotassati per ricordare che a Taranto si continua a morire d’inquinamento

Un gruppo di genitori tarantini si è autotassato per far circolare, a partire dal 4 luglio, un'affissione mobile fra le strade di Roma.

Latest news

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Must read

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.