Tag:incendi

Il bestiame aiuta nella prevenzione degli incendi

Il ricorso al bestiame da pascolo è una carta vincente contro il rischio incendi perché riduce le biomasse che fanno da miccia e nello stesso tempo aiuta a tenere pulito il sottobosco e le radure.

Il pascolo: uno strumento ecologico di prevenzione degli incendi nello spazio rurale

Il pascolo con specie domestiche è stato riconosciuto come tecnica per prevenire gli incendi o evitare che, una volta innescati, diventino disastrosi.

Australia: unico paese non in via di sviluppo nella mappa della deforestazione globale

A un anno dai terribili incendi, WWF rilancia Regenerate Australia per le foreste, la fauna selvatica e per fermare la distruzione degli habitat.

Australia ancora in fiamme. Bruciati oltre 8 milioni di ettari, morto un miliardo di animali

Le stime sono di WWF Australia e comprende koala, canguri, wallaby, petauri, cacatua, potoroo e uccelli melifagi.

L’Artico brucia. Incenerite aree grandi quanto 100.000 campi da calcio

Temperature molto elevate e siccità provocano incendi giganteschi in Siberia, Alberta e Alaska

Latest news

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

Must read

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.