Tag: Decreto Genova, fanghi di depurazione, idrocarburi, slow food, suolo agricolo
Decreto Genova: la norma sui fanghi mette a rischio la tutela del suolo
Redazioneott 22, 2018
La reazione di Slow Food sulla nuova normativa che comporterebbe l’innalzamento del limite degli idrocarburi nei terreni agricoli fino a venti volte
Consumo di suolo, 1000 km all’anno di suolo fertile coperti da cemento
Deborah Divertitoott 27, 2016
People4Soil, questo è il nome della petizione sostenuta dai cittadini europei contro l’eccessivo consumo di suolo che sta togliendo all’Europa, ogni anno, 1000 km...
Scioglimento del Corpo Forestale dello stato
Redazionefeb 22, 2016
L'appello dei Deputati Terzoni e Bernini del ovimento Cinque Stelle:«Così le ecomafie brindano»
No ai regali a industria, OGM e TTIP
Redazionegen 15, 2016
Alfonso Pecoraro Scanio risponde a Mattero Renzi che ha annunciato di voler cambiare denominazione al Ministero delle Politiche Agricole in Ministero...
Non mangiamoci il clima
Redazionenov 23, 2015
Il clima sarà al centro del dibattito politico mondiale, ma si sta trascurando una delle principali cause del cambiamento climatico: la produzione di cibo
TTIP: una lettera della società civile per fermare il trattato
Redazionelug 07, 2015
Slow Food insieme a 483 organizzazioni di tutta Europa scrive al Parlamento europeo in occasione dell’imminente voto della risoluzione sul TTIP
Carlo Petrini a Expo dei Popoli
Redazionegiu 04, 2015
A Milano, presso la Fabbrica del Vapore, ha avuto luogo la seconda giornata dell’Expo dei Popoli, un “fuori Expo” sulla sovranità alimentare, che ha chiamato a...
Carlo Petrini “A proposito di TTIP”
Redazioneapr 21, 2015
Dal blog di Beppe Grillo leggiamo un interessante intervista di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food che ci racconta il suo punto di vista su alcuni aspetti...