Tag:Sogin

Solo pochi posti per le visite alle centrali nucleari

Ancora pochi posti per le visite alle centrali nucleari organizzate da Sogin per il fine settimana del 13 e 14 aprile

Sogin: prorogato a gennaio 2016 il bando di concorso Officina futuro

Sei un architetto, un pianificatore, un ingegnere, un paesaggista o uno studente ? Manda a Sogin la tua proposta di concept per la creazione di un nuovo Parco Tecnologico.

In Francia le scorie nucleari piacciono ai cittadini

Viaggio nel deposito di rifiuti radioattivi francesi dell'Auge nella regione della Champagne Ardenne, dove i cittadini convivono senza problemi con la mega struttura

Al via la campagna informativa per il Deposito Nazionale

Un Deposito Nazionale in cui conferire tutti i rifiuti radioattivi, sia quelli prodotti da ospedali, industrie e laboratori sia quelli dei vecchi impianti nucleari: 90mila mc di scorie in un'unica struttura. Ma dove?

ISPRA: allo studio la mappa aggiornata dei possibili depositi nucleari

Consegnata a ISPRA la mappa aggiornata dei potenziali siti per il deposito delle scorie radioattive. Le Regioni si preparano

Latest news

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Must read

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.