Tag:sostenibilità

Veve: l’elettrodomestico che funziona come orto verticale bio

Arriva il primo orto aereoponico per il pubblico: 1 metro x 2.30 di ingombro, produce la quantità necessaria di vegetali e frutta per una famiglia di quattro persone

E-waste: la Francia è la prima a vietare l’obsolescenza programmata

"Pianificare a tavolino la decadenza dei prodotti al fine di aumentarne il mercato è reato". Questo è quanto afferma il Parlamento francese attraverso una legge emanata a luglio

Una scelta preclude l’altra

Un esperimento di progettazione e gestione partecipata dei cittadini per la tutela del mare.

Emilia Romagna: il referendum contro le trivelle non è necessario

Sulla lunga e tortuosa strada del referendum abrogativo avanzata dall’Assessore della Regione Abruzzo, Mario Mazzocca, per bloccare la deriva petrolifera c’è l’ostacolo … dell’Emilia Romagna. La...

Expo 2015: demonio o acqua santa?

Expo2015 va analizzata nel suo essere una fiera. Secondo il dizionario etimologico Zanichelli la fiera è “una ricorrenza durante le feste religiose per attirare...

Quale sarà il futuro del nostro pianeta? Quanto sarà sostenibile nel 2050?

Per rispondere a queste domande A.E.R.A. Associazione Europea Rotary per l’Ambiente organizza il convegno ‘2050 SCENARI GLOBALI. L’EREDITÀ DEL CLUB DI ROMA’, un dibattito...

Le donne nel cambiamento climatico

I ricercatori ambientali ce lo stanno dicendo in tutti i modi: il cambiamento climatico colpirà più gravemente i poveri del mondo. Oltre che evidente,...

FOOD4, il futuro della sicurezza alimentare

Sul sito de LaStampa è arrivato il nuovo speciale sulla sicurezza alimentare nel mondo e la cooperazione sostenibile. Prima tappa la Bolivia per poi...

Latest news

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.

Giustizia climatica: storica sentenza per le cause contro le aziende inquinanti

Anche in Italia, chi inquina potrà essere chiamato a rispondere in tribunale per i danni ambientali e climatici provocati.

Must read

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.