Tag:Viaggi

«Offset Christmas»: FlixBus premia chi torna a casa per le feste in modo green

Chi si muoverà con FlixBus potrà azzerare il proprio impatto ambientale compensando, con una donazione, le emissioni di CO2 del viaggio.

Il disagio e come concettualizzarlo

Roflessioni sul concetto di disagio e su come le future generazioni lo affronteranno

5 consigli per viaggiare slow

Viaggiare in modo sostenibile e lento consiste nella valorizzazione della qualità del posto che ci accoglie in tutti i suoi aspetti.

Foliage: la tradizione giapponese del Momijigari

"Momijigari” è la tradizione giapponese di visitare le aree panoramiche quando le chiome degli alberi si colorano delle sfumature autunnali

Australia on the road: itinerari e consigli

Chi desidera visitare l’Australia dovrebbe sempre tenere a mente l’opzione di un viaggio on the road.

Disobbedienza naturalista

Ancora per gli amanti del viaggio avventuroso, da divorare. Una disobbedienza naturalista.

Piante e vulcani seminati nell’Atlantico

Al di là della prima impressione, che fa pensare ad un paese di terre brulle e inospitali ricoperte da fitte nebbie, le Azzorre nascondono...

Latest news

Fater presenta il suo bilancio di sostenibilità

Net Zero entro il 2040, riduzione del 75% di plastica vergine nel packaging, No gender pay Gap entro il 2030.
- Advertisement -spot_imgspot_img

UNICEF Italia: il cambiamento climatico mette a rischio i diritti di bambini anche in Italia

I bambini e gli adolescenti sono tra i gruppi più a rischio nelle emergenze climatiche, anche a causa dell’interruzione dei servizi di base.

Il gusto di cambiare: il nuovo libro di Carlo Petrini e Gaël Giraud

Il fondatore di Slow Food e l’economista teorico della transizione per la prima volta in un dialogo su cibo, economia, finanza, clima.

Must read

Fater presenta il suo bilancio di sostenibilità

Net Zero entro il 2040, riduzione del 75% di plastica vergine nel packaging, No gender pay Gap entro il 2030.

UNICEF Italia: il cambiamento climatico mette a rischio i diritti di bambini anche in Italia

I bambini e gli adolescenti sono tra i gruppi più a rischio nelle emergenze climatiche, anche a causa dell’interruzione dei servizi di base.