Grazie a Gruppo CAP prende il via l’operazione che illustrerà ai cittadini i lavori in corso sulle reti di acquedotto e fognatura, per migliorare il servizio e la qualità dell’ambiente.
È stata presentata stamattina a San Donato Milanese, alla presenza del padrone di casa, il sindaco Andrea Checchi, e il sindaco del comune di San Giuliano, Alessandro Lorenzano la campagna di comunicazione sui cantieri che parte oggi, in fase pilota proprio in questi due comuni a Sud di Milano.
«Lavoriamo spesso sottoterra e i risultati dei nostri interventi non sono facili da vedere» afferma il presidente del Gruppo CAP, Alessandro Russo. «Facciamo un lavoro molto importante: gestiamo il servizio idrico integrato in oltre 200 Comuni e il nostro impegno si traduce in più di cento cantieri in media al giorno, per la manutenzione continua delle reti di acquedotto e fognatura e degli impianti di depurazione. Attraverso questa nuova campagna di comunicazione, direttamente sul cantiere, vogliamo rendere trasparenti e tangibili i nostri investimenti e raccontare le soluzioni tecnologiche e innovative adottate per una gestione sempre più sostenibile del servizio idrico”.
La campagna, che ha come claim “mettiamo in cantiere un ambiente migliore”, inizia da uno dei cantieri più innovativi del Gruppo CAP, che attraversa San Donato e San Giuliano: oltre 2 milioni di euro per eliminare gli scarichi nelle rogge per portarli al depuratore, dove le acque reflue vengono trattate e ripulite correttamente prima di essere restituite ai corsi d’acqua.
Grazie all’operazione Cantieri trasparenti chi abita o transita nelle vicinanze del cantiere sarà informato, attraverso una serie di striscioni posti sulla recinzione, sul motivo dei lavori e sull’area interessata, nonché sulla durata, il costo e il numero di persone impiegate. I cittadini saranno avvisati anche attraverso manifesti affissi negli spazi comunali e potranno approfondire la conoscenza dei lavori consultando i volantini, con l’illustrazione più dettagliata dell’intervento, presenti nelle sedi dei Comuni, biblioteche, centri anziani e civici, luoghi di ritrovo e aggregazione.
L’operazione cantieri trasparenti è una delle 21 azioni concrete di CAP, legate alla Conferenza sul clima COP21 in corso a Parigi, che rappresentano una promessa quotidiana nella gestione industriale, pubblica ed efficiente dell’acqua. I 21 impegni si riassumono in sette grandi aree di intervento del programma CAP21: #Acquadabere, #Acquadarecuperare, #acquadavalorizzare, #Acquadacostruire, #Acquadarisparmiare, #Acquadainnovare e #Acquadasostenere.