Si chiamano B Corp e sono aziende che volontariamente rispettano i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza. Vanno oltre l’obiettivo del profitto e innovano per massimizzare il loro impatto positivo verso i dipendenti, le comunità in cui operano e l’ambiente.
BioEcoGeo_BCorp
Sono nate nel 2010 negli Stati Uniti all’interno di BLab, organizzazione no profit fondata da Bart Houlahan insieme a Jay Coen Gilbert e Andrew Kassoy (tutti e tre con un’importante esperienza da manager alle spalle).
Le B Corp si sono poi diffuse velocemente in tutto il mondo, ma soprattutto in Italia dove sono già 40 e si stima diventeranno 150 nel 2017. Oltre a questo primato l’Italia ne ha anche un altro. È stata infatti il primo paese, fuori dagli USA, a introdurre la società benefit nel proprio impianto normativo affiancandola alla tradizionale impresa prevista dal Codice Civile. Il disegno di legge (di cui il Senatore Mauro Del Barba, PD è primo firmatario) è confluito nella legge di stabilità 2016.
Leggi sul nuovo numero di BioEcoGeo, le interviste ad alcune delle B Corp italiane che hanno deciso di intraprendere un nuovo percorso per la loro attività:

  • acquistando la rivista in edicola
  • scaricando il singolo numero in formato digitale
  • ricevendolo comodamente a casa tramite abbonamento alla rivista cartacea.