Il numero di professionisti nel campo della sostenibilità in Europa è aumentato del 13% nell’ultimo anno e la domanda di green jobs è cresciuta.
di Andrea Bertaglio
Individuare le migliori opportunità di lavoro o le materie più sensate verso cui orientare la propria istruzione o formazione è sempre utile, ma lo è ancor più in tempi di crisi e di pandemia globale come quelli che stiamo vivendo.
Uno dei pochi settori in controtendenza, con vendite, ricavi, investimenti ed offerte di lavoro in aumento, è sicuramente quello della green economy: rinnovabili, edilizia, trasporti, e-mobility, agricoltura, turismo, comunicazione, finanza, gestione dei rifiuti…
Uno dei maggiori social network, LinkedIn, ha utilizzato i dati relativi ai suoi 675 milioni di membri per identificare le tendenze nel mercato del lavoro alla luce della maggiore consapevolezza ambientale creatasi con la pandemia.
Leggi i dati della ricerca su Joinon.