BioEcoGeo_ecoreati

Le Commissioni Giustizia e Ambiente del Senato hanno approvato il Disegno di Legge sugli ecoreati senza cambiamenti e sull’air-gun hanno approvato un Ordine del giorno analogo a quello della Camera. «Ora è importante che il provvedimento arrivi presto in Aula a Palazzo Madama per il via libera definitivo, ci sono tutte le condizioni perché ciò accada. Così da dare finalmente al Paese una legge capace di contrastare con efficacia i reati ambientali». Ecco come commenta Ermete Realacci, deputato presso la Camera dei Deputati in un suo Tweet. Confidiamo fiduciosi. Nella speranza di non ritrovarci nell’ennesimo rinvio che dura ormai da più di 20 anni.

DA NON DIMENTICARE

La vittoria, per gli ambientalisti, è amara. La Camera infatti, qualche giorno fa, ha cancellato dal disegno di legge, senza troppe remore, il divieto di utilizzo dell’air gun, la tanto discussa tecnologia che utilizza aria compressa per cercare gas e petrolio in mare. Niente più reclusione da uno a tre anni per chi fa uso di questa tecnica nei fondali marini. Con ben 353 voti favorevoli e solo 19 contrari, i deputati hanno dato parere positivo a tre emendamenti che annacquano il provvedimento e ancora una volta accontentano i petrolieri