Negli ultimi anni abbiamo assistito al nascere di iniziative che vedono i bambini protagonisti del ritorno all’uso della bicicletta nel quotidiano. I famosi Bike to school days che hanno visto coinvolte molte scuole di Milano,Torino, Bologna, Roma e addirittura Genova (città veramente poco ciclabile…). Recarsi tutti insieme in bici a scuola diventa un modo per cominciare la giornata divertendosi, facendo un po’ di sano movimento con la sicurezza garantita di essere ben visibili perché in gruppo e accompagnati dai genitori!

Non tutti però riescono a organizzare degli appuntamenti di gruppo, per tanti motivi: percorsi differenti da intraprendere, altri figli da portare in altre scuole, un impegno di tempo troppo importante che si aggiunge ad altri. Ma come fare allora a non rinunciare a questa bella attività da svolgere con i propri figli e a risolvere nel contempo il problema della macchina per andare a scuola risparmiandosi il traffico mattutino e la ricerca del parcheggio?
Si può provare in autonomia ad accompagnare i propri figli a scuola seguendo alcuni consigli che permettono di arrivare a destinazione sani e salvi. Innanzitutto scegliendo un percorso il più possibile in sicurezza con piste ciclabili o strade secondarie; indossare accessori riflettenti (ad esempiopettorine); assicurarsi che i propri figli conoscano i principali segnali stradali e loro regole: ci si ferma, si controlla insieme e si riparte! Importante è ricordare di segnalare agli altri ciclisti/automobilisti che si sta per girare allargando il braccio a destra o a sinistra. E in generale vale sempre la regola del non aver paura di prendersi lo spazio sulla strada, stando ben visibili al centro, perché ciclisti e macchine ben disciplinati possono convivere benissimo!

Ilaria Berio  – Opossum-Bike