Non solo bici e auto: ora a Milano si possono condividere anche gli scooter!
Arriva il primo #scootersharing a rilascio libero, realizzato da Enjoy con Piaggio Official e Trenitalia. 150 scooter a tre ruote costituiscono la flotta iniziale. I mezzi Piaggio MP3 sono stati progettati per lo specifico utilizzo in sharing, con la dotazione di due caschi, cuffiette igieniche monouso, telecamere anteriori e posteriori ai fini di controlli di sicurezza in caso di incidenti o sinistri. Gli MP3 possono essere guidati con patente italiana A e B (a partire dai 21 anni di età per le patenti A e B, patente A2 e 21 anni di età se presa prima del 19/1/13) e con patenti estere riconosciute dal servizio. I nuovi utenti si potranno registrare tramite app o sul sito di Enjoy http://enjoy.eni.com, mentre a chi è già iscritto basterà aggiornare il profilo per abilitare il nuovo servizio. In entrambi i casi, per ultimare la procedura, sarà necessario completare la visione di un video tutorial con le informazioni necessarie al corretto utilizzo dello scooter.
Per usare gli scooter si pagherà un’unica tariffa di 0,35€ al minuto. Gli MP3 rossi hanno libero accesso ad Area C e possono essere rilasciati al termine dell’utilizzo in qualsiasi parcheggio consentito. Il parcheggio è gratuito negli stalli riservati agli scooter all’interno del Comune e nelle aree dedicate presso le Eni Station cittadine.
Ancora una volta, Milano si conferma la capitale dello sharing!
Milano è anche scootersharing
