“Più alberi in città” è il progetto del Gruppo Hera e del Comune di Ferrara per la promozione delle stazioni ecologiche e la forestazione urbana. Grazie a questa iniziativa, infatti, per tutto il 2019, la multiutility Hera donerà alla città un albero ogni 50 nuovi utenti domestici ferraresi (i privati che non hanno mai effettuato conferimenti in una stazione ecologica) che conferiranno i propri rifiuti differenziati alle stazioni ecologiche. Per il solo mese di marzo 2019, affinché un albero venga donato basteranno 25 nuovi utenti. L’obiettivo è quello di piantare 70 nuovi alberi. E la responsabilità dei cittadini finora ha pagato.
Le esigenze sono principalmente due: in primo luogo, trattandosi di un intervento di forestazione urbana, l’iniziativa contribuirà a mitigare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici e a migliorare la qualità dell’aria (che, a Ferrara, non ha recentemente registrato i livelli migliori). Le piante infatti contrastano l’effetto “isola di calore” tipico degli ambienti urbani, oltre ad assorbire inquinanti e CO2. E poiché ogni albero è in grado di catturare annualmente circa 100 kg di CO2, una volta raggiunto l’obiettivo le piante donate da Hera saranno in grado di sottrare all’aria 7 tonnellate di anidride carbonica all’anno, che equivalgono a quelle emesse da un’auto che percorra oltre 50.000 km (fonte Hera).
Secondariamente, ma non meno rilevante, si punta al decoro urbano: incentivando l’uso delle stazioni ecologiche, il sistema aiuterà a incrementare qualità e quantità della raccolta differenziata e a scongiurare “abbandoni” per le strade. Una mano aiuta l’altra!