Tag:allevamenti

Zootecnia e cambiamenti climatici: facciamo chiarezza

Gli allevamenti non sono tra i maggiori responsabili delle emissioni di gas serra. Lo spiega in modo chiaro il Professor Giuseppe Pulina.

Economia circolare: il valore delle produzioni zootecniche italiane

Quando parliamo di scarti che diventano risorsa non dimentichiamo la filiera zootecnica che è in grado di riutilizzare gran parte dei propri rifiuti .

Mitigazione emissioni: la verità sugli allevamenti intensivi italiani

Uno studio afferma che le emissioni generate dagli allevamenti sono inferiori all’ossigeno prodotto e al carbonio sequestrato nel ciclo di allevamento e nella produzione dei foraggi.

Siccità: gli allevamenti non sono il problema

Con la crisi idrica è tornato di moda il vecchio dato dei 15.000 litri d’acqua per produrre un kg di carne bovina. Vediamo perchè è un dato errato.

Come gli allevamenti possono contribuire all’indipendenza energetica

La guerra in Ucraina mostra quanto sia importante raggiungere una maggiore autosufficienza sia energetica che alimentare: per farlo occorre spingere sulle energie rinnovabili, a partire da biogas e biometano.

Gli esperti all’Ue: “Serve un nuovo calcolo del metano”

Nel costante dibattito sugli impatti climatici degli allevamenti, gli scienziati invitano l’UE a modificare il calcolo del metano.

L’allevamento non sottrae cibo all’uomo

l’alimentazione animale è perfettamente integrata nel nostro ecosistema e non sottrae cibo all’uomo.

Carne sintetica? Può impattare sul clima più degli allevamenti

Come è fatta? È indicata per i vegani? Potrà davvero fornire proteine animali a chi non se le può permettere, risolvendo la fame nel mondo e tutelando l’ambiente?

Latest news

WWF e Vaillant insieme per la transizione energetica nei sistemi di riscaldamento

WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Dersut Caffè sostiene la lotta ai mozziconi nelle spiagge

Dersut Caffè ricicla le sue confezioni di caffè e distribuisce gratuitamente duemila portamozziconi nelle spiagge venete.

Produttori UE di pannelli fotovoltaici chiedono aiuto: prezzi troppo bassi, è rischio fallimento

Solar Power Europe scrive a Bruxelles e dichiara che siamo di fronte a una tempesta perfetta: prezzi dei moduli scesi di oltre il 25% a meno di 0,15 €/W.

Must read

WWF e Vaillant insieme per la transizione energetica nei sistemi di riscaldamento

WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.

Dersut Caffè sostiene la lotta ai mozziconi nelle spiagge

Dersut Caffè ricicla le sue confezioni di caffè e distribuisce gratuitamente duemila portamozziconi nelle spiagge venete.