Tag:enel

La città del carbone

Nonostante da anni la centrale Eugenio Montale di La Spezia sia stata, almeno in parte, convertita a metano e la sua fine stabilita, i cittadini non si sentono sicuri e non vedono tracce di bonifiche e riqualificazioni nel loro futuro

Enel e Symbola: ecco le migliori 100 storie italiane di e-mobility

Di potenzialità italiane e della nuova era della mobilità elettrica se ne è parlato a Roma durante la presentazione del rapporto “100 e-mobility stories”, promosso da Enel e Fondazione Symbola

Disastro ambientale a Porto Tolle, tutti assolti

Assolti perchè il fatto non sussiste: così si prinuncia la corte d'appello di Venezia nei confronti degli ex amministratori di Enel Franco Tatò, Paolo...

Il piano Amazon per le ex centrali nucleari

Amazon potrebbe acquistare ex centrali nucleari Enel, per un totale di 300 megawatt, con l'obiettivo di costruire delle "server farm" per il business dell'azienda americana

Incontro storico: Enel e Greenpeace

"L’incontro avveuto oggi a Roma è il segnale di un cambiamento di rotta utile all’Italia" L'opinione di Ermete Realacci

Latest news

Annalisa Corrado sui risultati di Bologna Città 30

Zero pedoni uccisi nello scorso anno per la prima volta, morti in strada dimezzate, -31% di incidenti da codice rosso, aumentano le bici, i viaggi urbani in treno e il bike sharing.
- Advertisement -spot_imgspot_img

In uscita il nuovo libro di Antonio Galdo: Il mito infranto

Un saggio che smaschera le contraddizioni del progresso green: il modello di sviluppo che prometteva di salvare il pianeta e ha finito per aumentare le disuguaglianze.

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

L’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali.

Must read

Annalisa Corrado sui risultati di Bologna Città 30

Zero pedoni uccisi nello scorso anno per la prima volta, morti in strada dimezzate, -31% di incidenti da codice rosso, aumentano le bici, i viaggi urbani in treno e il bike sharing.

In uscita il nuovo libro di Antonio Galdo: Il mito infranto

Un saggio che smaschera le contraddizioni del progresso green: il modello di sviluppo che prometteva di salvare il pianeta e ha finito per aumentare le disuguaglianze.