Tag:glifosato

Glifosato: Ministro Lorenzin conferma che l’italia voterà no al rinnovo

Martedì scorso gli attivisti di Greenpeace hanno offerto un simbolico “aperitivo al glifosato” al ministro Beatrice Lorenzin, aprendo uno striscione con la scritta “La salute non è in vendita, Stop glifosato”

Petizione contro il Glifosato, Daga(M5S): Dobbiamo dire NO, è per il bene di tutti".

Torniamo a parlare del pesticida killer: il glifosato.  A inizio anno è partita in tutta Europa l'ICE, l'iniziativa dei cittadini europei per chiedere la...

Glifosato: per l'Europa non è cancerogeno

La valutazione potrebbe aprire la strada al rinnovo, per altri 15 anni, dell’autorizzazione del diserbante classificato come "probabilmente cancerogeno per l'uomo"

I cittadini europei sfidano il Glifosato. Un milione di firme per bandirlo

È partita in tutta Europa l’Iniziativa dei cittadini per chiedere alla Commissione Europea il bando totale dell'uso dell’erbicida più venduto al mondo, collegato a problemi per la salute e l’ambiente

Monsanto, dal glifosato al dicamba. Il pesticida cambia nome, ma gli effetti?

La Monsanto non si arrende e sostituisce il glifosato con il dicamba, un pesticida più potente e probabilmente più pericoloso del glifosato stesso, già...

Glifosato: per ora è ancora no da parte dei Governi 

La Commissione europea non ha ancora ottenuto un sostegno sufficiente da parte dei governi europei alla proposta di estendere per ulteriori 18 mesi l’autorizzazione Ue per il glifosato.

Dall’Argentina allarme per il glifosato

Mentre la Commissione Europea sta decidendo se mantenere il glifosato nell’elenco delle sostanze attive approvate nell’Unione Europea, l'Argentina è alle prese con le conseguenze del suo utilizzo sulla popolazione residente nei pressi dei campi

Casalduni: il sindaco è antiveleni

La decisione è presa: niente più glifosato nelle campagne di Casalduni, piccolo paese in provincia di Benevento.

Latest news

WWF e Vaillant insieme per la transizione energetica nei sistemi di riscaldamento

WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Dersut Caffè sostiene la lotta ai mozziconi nelle spiagge

Dersut Caffè ricicla le sue confezioni di caffè e distribuisce gratuitamente duemila portamozziconi nelle spiagge venete.

Produttori UE di pannelli fotovoltaici chiedono aiuto: prezzi troppo bassi, è rischio fallimento

Solar Power Europe scrive a Bruxelles e dichiara che siamo di fronte a una tempesta perfetta: prezzi dei moduli scesi di oltre il 25% a meno di 0,15 €/W.

Must read

WWF e Vaillant insieme per la transizione energetica nei sistemi di riscaldamento

WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.

Dersut Caffè sostiene la lotta ai mozziconi nelle spiagge

Dersut Caffè ricicla le sue confezioni di caffè e distribuisce gratuitamente duemila portamozziconi nelle spiagge venete.