Tag:pfas

Cosa succede in Commissione Ecomafie?

A tre mesi dal suo insediamento il Presidente Vignaroli (M5S) illustra le linee guida e i prossimi passi della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Ecomafie).

Nørrona, la moda outdoor cambia abito

Per l’azienda norvegese l’ambiente fa parte dell’identità d’impresa fin dalla sua creazione. Ecco perchè è da sempre in prima linea per fermare il cambiamento climatico

PFAS: attivisti Greenpeace entrano in azione a Venezia

Un grosso tubo nero all’ingresso acqueo davanti alla Sede della Regione Veneto simula uno sversamento in acqua

PFAS: Greenpeace fa ricorso al tar contro la regione Veneto. Mancano i dati

«È paradossale che in una situazione così critica - ambientale e sanitaria - le istituzioni responsabili della salute pubblica in Veneto non siano in grado di fornire i dati richiesti»

Pfas, annunciato monitoraggio. Qual è la reale situazione?

Quanto è inquinata veramente l'acqua del Veneto? Qual è il livello dei Pfas (Sostanze Perfluoroalchiliche) e quali i danni provocati? Quanto dovremo aspettare prima...

Di PFAS, e non solo, si muore in Veneto

Il disastro ambientale che non è percepito come tale e l'emergenza sanitaria di cui si parla poco. Di PFAS, e non solo, si muore in Veneto

Pfas, il veleno dal nome strano che minaccia il Veneto e non solo

Talvolta il nemico ha nomi strani e per semplificarli gli diamo una sigla come per il Pfas. Ne sanno qualcosa i veneti che stanno...

Latest news

Sostenibilità alle Maldive: al via il progetto “Bamboo for Climate Mitigation”

Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Idropannelli solari, i moduli fotovoltaici che producono acqua potabile

Un piccolo impianto costituito da due idropannelli fotovoltaici può produrre in media dai 3 ai 5 litri al giorno.

Trattori carichi di fieno e paglia sono partiti da Reggio Emilia a sostegno degli allevatori alluvionati

Grazie all’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna gli allevatori colpiti dall’alluvione e dalle frane avranno cibo per il loro bestiame

Must read

Sostenibilità alle Maldive: al via il progetto “Bamboo for Climate Mitigation”

Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.

Idropannelli solari, i moduli fotovoltaici che producono acqua potabile

Un piccolo impianto costituito da due idropannelli fotovoltaici può produrre in media dai 3 ai 5 litri al giorno.