Tag:sostenibilità

Perchè la COP21 riguarda tutti noi?

I leader di 196 nazioni sono riuniti a Parigi per la 21 Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

Lucart Group premiata per la logistica sostenibile

Lucart Group, azienda conosciuta per i brand Tenderly, Grazie e Smile è stata premiata per le sue efficaci politiche di sostenibilità ambientale

Efficienza, qualità ed eco sostenibilità per UnoMaglia Spa

L'azienda leader nella produzione di capi di abbigliamento per il settore lusso aprirà le porte del nuovo stabilimento, ideato per garantire efficienza, qualità ed eco sostenibilità.

Route220: il futuro dell’auto elettrica

Sorpassate le normali carte rfid in favore di app. Il progetto promuove turismo e mobilità sostenibile rendendo più facile l’aggancio alle stazioni di ricarica in tutta Europa.

Ufficialmente partita l’edizione 2015 di Puliamo il Mondo!

Puliamo il Mondo 2015: il 25, 26, 27 settembre in tutta Italia la grande iniziativa di volontariato ambientale per liberare dai rifiuti abbandonati le...

Le Università italiane fanno rete per la sostenibilità

Si chiama RUS ed è la Rete degli Atenei italiani che hanno avviato progetti per rendere i propri campus più sostenibili

Mobilità sostenibile, primi passi per una nuova legge

I binari ferroviari abbandonati possono diventare piste ciclabili. In Commissione ambiente è iniziata la discussione della legge

SmartHalo: tutto ciò che serve a un ciclista

Realizzato da una start-up canadese, SmartHalo è un dispositivo intelligente per la bicicletta pensato per essere di grande utilità ai ciclisti urbani

Latest news

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.

Giustizia climatica: storica sentenza per le cause contro le aziende inquinanti

Anche in Italia, chi inquina potrà essere chiamato a rispondere in tribunale per i danni ambientali e climatici provocati.

Must read

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.