Secondo le associazioni ambientaliste italiane, il decreto sblocca trivelle non è la soluzione per la crisi energetica bensì il rilancio della solita politica fossile
Venerdì 25 novembre, dalle ore 18, si terrà un nuovo aperitivo scientifico online dell’associazione "il Taccuino di Darwin", dal titolo "Ecosistemi: conoscerli per difenderli....
Uno studio nella provincia di Bolzano rivela che i pesticidi sintetici che possono danneggiare la salute umana sono ancora rilevati in parchi giochi e cortili delle scuole.
In un nuovo rapporto WWF alcuni casi studio su zifio e balenottera comune nel Santuario Pelagos realizzati grazie anche al progetto WWF “Vele del Panda”
Sempre più aziende in Italia puntano sulla sostenibilità e investono nel risparmio energetico, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in tecnologie per prevenire l’inquinamento...
L’azienda di Lucca, nota per i suoi marchi Tenderli e Grazie e per prodotti come Tutto Pannocarta, è stata premiata presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, per il grande impegno volto a migliorare la tecnologia di riciclo della carta
Lo scorso febbraio l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato di 2, 5 milioni e mezzo di cittadini della città Metropolitana di Milano ha compiuto 90 anni di unioni forti e innovazioni