Ambiente

Decreto sblocca trivelle: il rilancio della solita politica fossile  

Secondo le associazioni ambientaliste italiane, il decreto sblocca trivelle non è la soluzione per la crisi energetica bensì il rilancio della solita politica fossile 

Venerdì 25 novembre evento online “Ecosistemi: conoscerli per difenderli” con Martina Capriotti e Clarissa Puccioni

Venerdì 25 novembre, dalle ore 18, si terrà un nuovo aperitivo scientifico online dell’associazione "il Taccuino di Darwin", dal titolo "Ecosistemi: conoscerli per difenderli....

Bolzano: le riduzioni dei pesticidi imposte dalle autorità non sono sufficienti

Uno studio nella provincia di Bolzano rivela che i pesticidi sintetici che possono danneggiare la salute umana sono ancora rilevati in parchi giochi e cortili delle scuole.

Oasi WWF negli ospedali dei bambini per una riabilitazione a contatto con la natura

Ognuno di noi può aiutare il WWF acquistando una delle piccole felci che si troveranno nelle piazze italiane sabato 8 e domenica 9 ottobre.

Mediterraneo: la megafauna marina minacciata dalle attività antropiche

In un nuovo rapporto WWF alcuni casi studio su zifio e balenottera comune nel Santuario Pelagos realizzati grazie anche al progetto WWF “Vele del Panda”  

Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo

Sempre più aziende in Italia puntano sulla sostenibilità e investono nel risparmio energetico, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in tecnologie per prevenire l’inquinamento...

Carrefour inaugura un nuovo ecocompattatore per bottiglie di plastica

L'ecocompattatore sarà vantaggiosa sia per l’ambiente, ma anche per i clienti che potranno usufruire di sconti presso il Superstore.

Ultime News

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.
spot_imgspot_img

I più letti

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Lucart: premiata in Europa per l'impegno sul riciclo della carta

L’azienda di Lucca, nota per i suoi marchi Tenderli e Grazie e per prodotti come Tutto Pannocarta, è stata premiata presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, per il grande impegno volto a migliorare la tecnologia di riciclo della carta

Gruppo CAP: 90 anni di innovazioni

Lo scorso febbraio l’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato di 2, 5 milioni e mezzo di cittadini della città Metropolitana di Milano ha compiuto 90 anni di unioni forti e innovazioni

Riciclo in cucina contro lo spreco alimentare

Riciclo in cucina contro lo spreco alimentare che passa anche attraverso ricette a base di avanzi e corrette modalità di conservazione.