Ambiente

Siccità, WWF: con crisi climatica indispensabile intervenire sugli errori del passato

Ecco i dati essenziali dell’acqua in Italia e i principali errori del nostro Paese, che il WWF definisce veri e propri "peccati capitali".

Il governo albanese e Patagonia uniscono le forze per istituire il Parco Nazionale del Vjosa

L'Albania compie un passo importante verso la protezione permanente del Vjosa: il governo firma l'impegno a collaborare al primo Parco Nazionale fluviale selvaggio d'Europa

Giornata dell’Ambiente: Italia alla prova della strategia UE per la biodiversità

Nel report WWF la sfida del 30x30 per dare all'Italia una rete efficace di aree protette a terra e in mare. La Strategia Europea per...

Giornata mondiale dell’ambiente: ARTE.TV invita a riflettere sulla crisi climatica

Per sensibilizzare sulla crisi climatica e sulle conseguenze dell’industrializzazione, il canale culturale europeo ARTE presenta la serie di documentari Toxic Tour.

Cosa esce dagli scarichi delle auto che circolano intorno a noi?

Oltre il 50% dei veicoli a Milano è velenoso. Ce lo dice una ricerca realizzata da Cittadini per l’Aria nell’autunno del 2021.

La regione Lombardia approva la legge “spara e mangia”

Associazioni: è l'ennesimo vergognoso regalo ai bracconieri. Consentirà infatti di aggirare il divieto di vendita della selvaggina.

Giornata mondiale della biodiversità: WWF chiede un garante per la natura

Una figura di garanzia che svolga funzioni regolatorie, di vigilanza, di controllo e monitoraggio, di accertamento e risoluzione dei conflitti.

Ultime News

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.
spot_imgspot_img

I più letti

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Un Bosco della Memoria per Bergamo

Parte la campagna di crowdfunding per la creazione al Parco della Trucca dell’area boschiva in ricordo della vittime del Covid-19.

L’Hiphop per chiedere scusa alle generazioni future

https://www.youtube.com/watch?v=eRLJscAlk1M Ha superato i 47 milioni di visualizzazioni in poco meno...

Cucine a gas dannose per la salute, soprattutto dei bambini

In Italia più di 230 mila casi stimati per numero di bambini che soffrono di asma dovuti all’inquinamento causato dai fornelli a gas.