Video

Energia Outdoor

È sufficiente una fonte di acqua in movimento per avere energia silenziosa, pulita e sempre disponibile. È nato il primo mini generatore idroelettrico che sfrutta l’energia dell’acqua corrente

Saras bocciata. Il sindaco Pintus alza la bandiera della vittoria e ringrazia

Ad Arborea una grande festa il prossimo 19 agosto per celebrare lo stop al Progetto Eleonora «Siamo particolarmente felici di questa sentenza che conferma non...

Chernobyl: futura discarica per scorie ucraine

Il progetto per la costruzione della discarica per scorie è già stato approvato nell’indifferenza totale degli abitanti. La gente non può permettersi di preoccuparsi della salute e dell’ambiente. I problemi sono altri.

Il tunnel che sventrera’ Firenze

C’è una Tav in Italia di cui nessuno parla. Ma che ha allarmato perfino l’Unesco.

Amianto e la legge di Stabilità

"A mani vuote”. Così restano le vittime dell’amianto con questa legge di Stabilità

Di Maio: vi svelo un segreto

Un Movimento nato sulla base di tematiche ambientali ed energetiche, l’innovazione la partecipazione e la tutela della salute dei cittadini.

Amianto: compagno di classe

Inizia da Bari "Amianto: compagno di scuola" il nostro viaggio tra le scuole italiane che ancora presentano amianto nella propria struttura
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.

I più letti

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

A Milano il primo hotel Allergy free

Prosegue il percorso di attenzione e scelte eco-friendly per l’Hotel Milano Scala, eco-chic hotel situato nel cuore di Brera, art district di Milano.

Pannelli fotovoltaici e piccioni: come difendersi?

Oltre ai potenziali danni strutturali, gli escrementi degli uccelli possono ridurre significativamente l'efficienza dei pannelli solari.

BikeUP Bergamo 2025 si è conclusa con grande successo

Con più di 4.030 bike test e centinaia di partecipanti attivi tra laboratori di ciclomeccanica e tour guidati si è concluso il festival della mobilità elettrica.