Domenica 15 Ottobre Alcara Li Fusi partecipa alle Giornate FAI d’autunno con un itinerario di osservazione naturalistica e panoramica tra i Monti Nebrodi, alla riscoperta dei grifoni e molti altri animali selvatici
Quest’anno anche Alcara li Fusi farà parte del circuito Giornate FAI d’Autunno, un’occasione speciale per visitare palazzi, chiese, castelli, giardini, teatri, architetture industriali, antichi borghi, quartieri cittadini e luoghi dalla forte valenza naturalistica.
Durante le Giornate FAI, più di più di 3.500 volontari FAI accompagneranno i cittadini lungo i 170 itinerari tematici che si svolgono in ben 185 città di tutta Italia.
Ad Alcara Li Fusi, a far da padrone durante la Giornata del 15 ottobre sarà il Parco dei Nebrodi, un’enorme distesa a 400 metri s.l.m., alle pendici delle Rocche del Crasto, circondato da una monumentale conformazione rocciosa dolomitica ricca di cavità carsiche (tra cui la Grotta del Lauro,geosito di interesse nazionale).
Di grande valenza paesaggistica, il territorio offre svariate attrazioni naturalistiche e basterà alzare gli occhi al cielo per ammirare l’Aquila Reale, i Grifoni, il Gheppio, lo Sparviero ma anche i Corvi imperiali, le Taccole e i Gracchi corallini.
L’appuntamento è alle 8.30 alla Contrada Grazia, dalla quale partirà la passeggiata (della durata di circa un’ora e mezza) che accompagnerà i visitatori per i sentieri del parco alla ricerca di animali selvatici e delle bellezze che solo una natura così aspra e incontaminata riesce a donare.
Per tutte le informazioni, cliccate qui!
Giornata FAI a Alcara Li Fusi
