Alga spirulina, semi oleosi, salmone, curcuma, estratti di frutta e ortaggi freschi per una prima colazione super nutriente, energizzante e antiossidante.

 BioEcoGeo_Plato_MIlano2

Un pieno di energia per il corpo e la mente, un perfetto mix di sapore, benessere e leggerezza: è la Powerful breakfast di Plato Chic Superfood, il primo locale italiano specializzato in superfood di via Cesare Battisti 2 a Milano.

Una prima colazione ricca di nutrienti – proteine, carboidrati, grassi buoni, vitamine, amminoacidi, minerali e antiossidanti – che, attentamente bilanciati tra loro, assicurano la giusta dose di vitalità e gusto per affrontare al meglio la giornata. L’ampio ventaglio di proposte dolci e salate è frutto di uno studio attento di un team di specialisti della nutrizione che hanno messo a punto un menu vario e bilanciato per la prima colazione, capace di garantire non solo il giusto apporto di nutrienti indispensabili per la giornata, ma anche per sostenere il sistema immunitario in un periodo così delicato come il cambio di stagione.

La scelta in carta è ampia e pensata per tutte le esigenze – salata, vegana, vegetariana, gluten free, internazionale, proteica, tropicale – e dà spazio a ingredienti meno comuni per la prima colazione come il salmone, l’alga spirulina, il pepe, la moringa e il lime. Anche l’irrinunciabile rito del cappuccino mattutino viene proposto da Plato in versione superfood con il cappuccino vegetale al riso, alla soia e alla mandorla, preziosa fonte di magnesio, fibre e antiossidanti. Tante le proposte di estratti e frullati di ortaggi e frutta fresca di stagione come l’estratto di carota, mango, finocchio, limone e zenzero dall’effetto depurativo e drenante o il frullato di mango, cocco e zenzero da consumare con booster proteico all’alga spirulina fonte di calcio e vitamina E.

E la moringa? La regina dei superfood si consuma in polvere: uno o due cucchiaini nel frullato di frutta o nello yogurt sono un concentrato di vitamine. Dal potere antinfiammatorio invece è il Golden milk realizzato con latte di riso, pepe, miele e curcuma, la cosiddetta “spezia della salute” per le sue innumerevoli proprietà benefiche.

Da aggiungere nello yogurt greco o da sgranocchiare assemblate in barrette (ideali da portare via come merenda e snack sano di metà giornata) sono invece le tante varietà di semi oleosi come quelli di canapa, di lino, semi di girasole, di papavero e di zucca, ricchi di fosforo, ferro e magnesio.

Per chi voglia fare il pieno di energia, in carta c’è il Powerful Start che prevede una porzione di uova – poached eggs, scrambled eggs o uova all’occhio di bue – e bis di Veli accompagnati da caffè e un estratto di frutta fresca di stagione. Disponibili in versione dolce e salata i Veli, brevetto esclusivo e piatto icona di Plato, sono sottili sfoglie realizzate con farine speciali prive di lievito e glutine farcite con superfood dolci e salati che accontentano tutti i palati. E’ possibile scegliere tra il velo Sorrento con ripieno di arance in tre consistenze e noci ideale per vegetariani, celiaci e intolleranti al lattosio; Il Moro farcito con crema gianduia home made e frutti di bosco, ricco di flavonoidi, grassi buoni e proteine vegetali; Omaggio a Milano con marmellata di mele, pezzetti di mela cotogna, pinoli, uvetta e zafferano. E per chi predilige i piatti salati c’è il velo Quaglia e Spinacio un perfetto equilibrio di cremosità e consistenza ricco di grassi monoinsaturi e polinsaturi capace di donare all’organismo una buona dose di proteine. In abbinamento le acque profumate a base di ortaggi, frutta ed erbe senza caffeina e zuccheri come l’acqua al mirtillo, rosmarino e lime o quella al cetriolo, menta, zenzero e limone per dissetarsi con gusto in qualunque momento della giornata, dalla colazione all’aperitivo.

BioEcoGeo_Plato_MIlano

L’alga spirulina. Già dichiarata “alimento del futuro” alla Conferenza Mondiale dell’Alimentazione dell’ONU  del 1974 e “miglior cibo del XXI secolo” dall’OMS, contiene proteine, aminoacidi essenziali, ferro, calcio, magnesio, potassio, selenio, vitamine in quantità (A, B, C, E), acidi grassi essenziali (soprattutto omega 6). Ha proprietà antiossidanti, è utilissima per contrastare i radicali liberi e il processo di invecchiamento. È consigliata per combattere il colesterolo e aiutare il funzionamento del sistema immunitario.

La moringa. Consumata per lo più sotto forma di polvere (da un albero coltivato in Sud America) è un potentissimo integratore alimentare perché contiene 9 amminoacidi essenziali, 27 vitamine, 46 antiossidanti diversi e molti sali minerali. È considerata attualmente la regina dei super food: contiene il doppio delle proteine presenti in uno yogurt; vitamina C in un quantitativo sette volte maggiore rispetto alle arance;  il quadruplo del calcio che ci verrebbe fornito dal latte.

I semi oleosi. Contengono grassi insaturi e polinsaturi, Omega 3 e Omega 6, veri alleati di cuore e arterie, ideali per abbassare il colesterolo cattivo. Ricchi di vitamine (B ed E in particolar modo) e sali minerali (come zinco, magnesio,calcio, selenio, ferro e rame), sono ottimi antiossidanti naturali: aiutano a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi, proteggendo l’organismo dall’invecchiamento precoce. Ideali come spuntino da portare a lavoro o da consumare prima dello sport (apportano circa 600 kcal ogni 100 grammi di alimento), aiutano anche a mantenere alta la concentrazione e la capacità di attenzione.