Tag:coldiretti

Consumi: firmati decreti salva spesa da pasta a latte

Con l'obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale si compie un passo determinante per garantire la trasparenza sull’origine dei prodotti.

Nutri-Score: aiuto al consumatore o rischio per prodotti tipici?

Siamo certi che un’eccessiva semplificazione delle informazioni nutrizionali sia di reale aiuto al consumatore?

#balconifioriti: un segnale per il mondo del florovivaismo

Coldiretti: #balconifioriti per salutare la primavera e combattere l’ansia

Festa alberi:, bruciati oltre 4.300 ettari

Festa degli alberi, roghi triplicati nel 2017: le fiamme hanno devastato più di 4.300 ettari di territorio lombardo, il triplo della media dell’ultimo decennio.

Castagne in Lombardia: raddoppiate in 10 anni 

È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale in occasione dell’inizio della raccolta di quello che un tempo era il “pane dei poveri”

Piano anti siccità Coldiretti: usiamo le cave dismesse

Una riserva strategica di almeno 90 milioni di metri cubi di acqua da utilizzare ogni anno per irrigare i campi

Rapporto "Agromafie", affari d'oro per le mafie nel settore agroalimentare

E' stato presentato questa mattina, presso la sede della Coldiretti a Roma il quinto rapporto "Agromafie" sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Eurispes,...

Coldiretti: +489% riso da Vietnam 

Mai cosi tanto riso straniero, metà da oriente, allarme salute

Latest news

Giornata Mondiale del Suolo: in Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo

Il suolo è una delle risorse più preziose perché limitata e non rinnovabile. Serve un uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia e in Europa.
- Advertisement -spot_imgspot_img

14 dicembre: Antiche e Nuove Estinzioni. Uomo e Natura in Equilibrio Instabile

Come il cambiamento climatico sta causando la scomparsa di piante e animali? Stiamo già vivendo quella che gli scienziati...

Italia al palo sull’inquinamento

In base al rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulla qualità dell’aria in Europa l’Italia è il paese europeo con il maggior impatto.

Must read

Giornata Mondiale del Suolo: in Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo

Il suolo è una delle risorse più preziose perché limitata e non rinnovabile. Serve un uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia e in Europa.

14 dicembre: Antiche e Nuove Estinzioni. Uomo e Natura in Equilibrio Instabile

Come il cambiamento climatico sta causando la scomparsa di...