Dopo 26 anni dalla prima edizione delle Giornate FAI di Primavera, oggi l'evento è diventato uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale nazionale.
Chi sale e chi scende nel mondo delle associazioni ambientali. Nel tentativo di modificare il ruolo di Cenerentola dell’ambiente all'interno del terzo settore si punta tutto su social e base territoriale
People4Soil, questo è il nome della petizione sostenuta dai cittadini europei contro l’eccessivo consumo di suolo che sta togliendo all’Europa, ogni anno, 1000 km...
Giunge alla quinta edizione la "FAImarathon – Partecipa alla Giornata FAI d'Autunno e scopri centinaia di luoghi in tutta Italia con visite a tema":...
Il FAI sostiene il percorso parlamentare del Disegno di Legge “Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato” che porterà finalmente in Italia la prima legge nazionale per la tutela del suolo
15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.