Tag:fai

I Luoghi del Cuore: vince la decima edizione la Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza

Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano

Addio a Giulia Maria Crespi: la signora che ha reso la bellezza accessibile a tutti

Tristezza per la scomparsa di Giulia Maria Crespi che ha lottato tutta la vita per la bellezza che sosteneva essere l'altro modo di dire la verità.

Giornate Fai di primavera

Dopo 26 anni dalla prima edizione delle Giornate FAI di Primavera, oggi l'evento è diventato uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale nazionale.

Associazioni ambientaliste: chi sale e chi scende

Chi sale e chi scende nel mondo delle associazioni ambientali. Nel tentativo di modificare il ruolo di Cenerentola dell’ambiente all'interno del terzo settore si punta tutto su social e base territoriale

Consumo di suolo, 1000 km all’anno di suolo fertile coperti da cemento

People4Soil, questo è il nome della petizione sostenuta dai cittadini europei contro l’eccessivo consumo di suolo che sta togliendo all’Europa, ogni anno, 1000 km...

FAImarathon, itinerari d’arte e natura in tutta Italia

Giunge alla quinta edizione la "FAImarathon – Partecipa alla Giornata FAI d'Autunno e scopri centinaia di luoghi in tutta Italia con visite a tema":...

FAI una legge per il suolo

Il FAI sostiene il percorso parlamentare del Disegno di Legge “Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato” che porterà finalmente in Italia la prima legge nazionale per la tutela del suolo

Consumo di suolo: evitarlo in sei mosse

Appello delle associazioni prima del confronto finale alla Camera. È necessario dotare il Paese di una legge efficace sul consumo di suolo

Latest news

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

Must read

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.