Tag:RAEE

Stasera su Rai3 arriva Materia viva, il primo docufilm sull’economia circolare e i RAEE

Star nazionali ed internazionali per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una corretta gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Cosa succede in Commissione Ecomafie?

A tre mesi dal suo insediamento il Presidente Vignaroli (M5S) illustra le linee guida e i prossimi passi della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Ecomafie).

Rifiuti tecnologici: cresciuta la raccolta del 68% rispetto al 2015

Remedia, uno dei principali Sistemi Collettivi italiani per la gestione ecosostenibile di tutte le tipologie di RAEE chiude il 2016 con una raccolta di oltre 67.000 tonnellate di rifiuti elettronici

Cobat Zero Waste: economia circolare a portata di consumatore

Cobat lancia una nuova garanzia che copre l’intero ciclo di vita dei prodotti. Il primo partner è ABB Product Group Solar.

Gestione dei rifiuti elettronici, Europa e Africa gemellate nel progetto Ewit

Al via la seconda fase del Progetto Ewit (e-waste implementation toolkit), coordinato da ReMedia, Consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile dei RAEE, dei rifiuti...

Emilia Romagna: dal carcere nuova vita ai rifiuti elettrici ed elettronici

E' un progetto interprovinciale, attuato negli Istituti di Pena di Bologna, Ferrara e Forlì-Cesena, pensato per favorire l’inclusione sociale dei detenuti e riciclare i rifiuti elettrici ed elettronici

Riciclo: a rischio per il crollo del prezzo delle materie prime

Lo scenario mette in difficoltà la filiera di gestione dei RAEE poiché gli impianti di trattamento faticano a trovare mercati di sbocco per i materiali ottenuti dalle operazioni di riciclo

In Toscana i rifiuti elettronici si portano in negozio

Quadrifoglio, Ecolight, Ikea e I Gigli presentano le prime due EcoIsole per la raccolta dei piccoli RAEE

Latest news

Giornata Mondiale del Suolo: in Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo

Il suolo è una delle risorse più preziose perché limitata e non rinnovabile. Serve un uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia e in Europa.
- Advertisement -spot_imgspot_img

14 dicembre: Antiche e Nuove Estinzioni. Uomo e Natura in Equilibrio Instabile

Come il cambiamento climatico sta causando la scomparsa di piante e animali? Stiamo già vivendo quella che gli scienziati...

Italia al palo sull’inquinamento

In base al rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente sulla qualità dell’aria in Europa l’Italia è il paese europeo con il maggior impatto.

Must read

Giornata Mondiale del Suolo: in Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo

Il suolo è una delle risorse più preziose perché limitata e non rinnovabile. Serve un uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia e in Europa.

14 dicembre: Antiche e Nuove Estinzioni. Uomo e Natura in Equilibrio Instabile

Come il cambiamento climatico sta causando la scomparsa di...