Tag:RAEE

Cosa succede in Commissione Ecomafie?

A tre mesi dal suo insediamento il Presidente Vignaroli (M5S) illustra le linee guida e i prossimi passi della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Ecomafie).

Rifiuti tecnologici: cresciuta la raccolta del 68% rispetto al 2015

Remedia, uno dei principali Sistemi Collettivi italiani per la gestione ecosostenibile di tutte le tipologie di RAEE chiude il 2016 con una raccolta di oltre 67.000 tonnellate di rifiuti elettronici

Cobat Zero Waste: economia circolare a portata di consumatore

Cobat lancia una nuova garanzia che copre l’intero ciclo di vita dei prodotti. Il primo partner è ABB Product Group Solar.

Gestione dei rifiuti elettronici, Europa e Africa gemellate nel progetto Ewit

Al via la seconda fase del Progetto Ewit (e-waste implementation toolkit), coordinato da ReMedia, Consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile dei RAEE, dei rifiuti...

Emilia Romagna: dal carcere nuova vita ai rifiuti elettrici ed elettronici

E' un progetto interprovinciale, attuato negli Istituti di Pena di Bologna, Ferrara e Forlì-Cesena, pensato per favorire l’inclusione sociale dei detenuti e riciclare i rifiuti elettrici ed elettronici

Riciclo: a rischio per il crollo del prezzo delle materie prime

Lo scenario mette in difficoltà la filiera di gestione dei RAEE poiché gli impianti di trattamento faticano a trovare mercati di sbocco per i materiali ottenuti dalle operazioni di riciclo

In Toscana i rifiuti elettronici si portano in negozio

Quadrifoglio, Ecolight, Ikea e I Gigli presentano le prime due EcoIsole per la raccolta dei piccoli RAEE

Latest news

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Must read

È nato il primo parco nazionale fluviale selvaggio d’Europa

Il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese.

Cresce la voglia di viaggiare: gli italiani primi in Europa 

La nuova edizione dell’osservatorio EY Future Travel Behaviours analizza le abitudini di viaggio e i driver alla base delle scelte dei viaggiatori italiani ed europei.