Speciale libri

Associazioni ambientaliste: chi sale e chi scende

Chi sale e chi scende nel mondo delle associazioni ambientali. Nel tentativo di modificare il ruolo di Cenerentola dell’ambiente all'interno del terzo settore si punta tutto su social e base territoriale

Il futuro della mobilità

La diffusione dei veicoli elettrici rappresenta un volano per il rilancio economico e un incentivo per la transizione energetica verso le energie pulite, ma...

Referendum: cosa cambierà per l’ambiente?

C’è un aspetto poco affrontato del referendum costituzionale che ci chiama alle urne il prossimo 4 dicembre. La riforma del cosiddetto Titolo V: materie fondamentali per i territori passeranno in toto allo Stato e in via esclusiva

Dove sono finiti i parchi Italiani?

In America oltre 290 milioni di visitatori all’anno varcano i gates dei siti naturali generando introiti economici in ogni modo. In Italia sono un tesoro che non sfruttiamo. Perché?

Arriva l’economia circolare

Il nuovo modello ha un triplice scopo: riscoprire i giacimenti di materia scartata come fonte di materia, porre fine allo spreco d’uso del prodotto e fermare la morte prematura di oggetti e materia

Antichi corsi d’acqua in aiuto durante alluvioni e inondazioni

Impermeabilizzazione dei suoli e eventi atmosferici sempre più devastanti rendono le acque piovane un rischio soprattutto nei centri abitati. Ma le soluzioni esistono

Porto Torres: futuro polo della chimica verde?

Parte della vecchia raffineria oggi è diventata un centro di produzione di biocarburanti e bioplastiche, partendo da prodotti agricoli locali come il cardo. Il progetto sardo di Eni e Novamont, tra dubbi e entusiasmi

Ultime News

Il nuovo General Manager di Hilton Milan svela i nuovi progetti ESG 2023 dell’Hotel

Oltre a essere il General Manager di Hilton Milano, Daniele Fabbri è anche il Leader italiano per i progetti ESG di Hilton.

Giornata Mondiale dell’acqua: non solo rubinetto, attenzione all’acqua nascosta

Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. WWF: "indicare l'impronta idrica su ogni prodotto".
spot_imgspot_img

I più letti

Il nuovo General Manager di Hilton Milan svela i nuovi progetti ESG 2023 dell’Hotel

Oltre a essere il General Manager di Hilton Milano, Daniele Fabbri è anche il Leader italiano per i progetti ESG di Hilton.

Giornata Mondiale dell’acqua: non solo rubinetto, attenzione all’acqua nascosta

Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. WWF: "indicare l'impronta idrica su ogni prodotto".
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Smaltimento amianto: ne parliamo lunedì a Montecitorio

Lunedì 17 ottobre, presso la sala della Regina, Palazzo Montecitorio a Roma, è indetto l’incontro sullo smaltimento di amianto

L’Italia trionfa all’American Solar Challenge

È il team Onda Solare dell’Università di Bologna a vincere la competizione dei veicoli solari sviluppati dalle università

Trekking in autunno all’isola d’Elba: natura, storia e minerali dai mille colori

Da settembre inizia la stagione ideale per gli amanti delle lunghe camminate, per vivere appieno l’isola attraverso sette sentieri di natura incontaminata.