Gli speciali di BioEcoGeo

Nuova Zelanda: stop al martellamento sul “plant-based” nel rapporto IPCC

Nell’ultimo rapporto IPCC più equilibrio nella terminologia sulla dieta efficace per contrastare la riduzione di emissioni climalteranti.

Alternative vegetali alla carne: benefici ambientali trascurabili

Aumentando il consumo delle alternative vegetali alla carne, sul fronte ambientale ci sarebbe una riduzione solo dello 0,34% delle emissioni di gas a effetto serra.

Gli ambientalisti d’élite ci mentono?

Il nobile intento di salvare il pianeta sta spingendo verso un'ecologia politica, mettendo ai margini una seria ricerca scientifica. Il rischio è di alimentare nuovi business vestiti da filantropia e dannosi per tutti.

Riciclo in cucina contro lo spreco alimentare

Riciclo in cucina contro lo spreco alimentare che passa anche attraverso ricette a base di avanzi e corrette modalità di conservazione.

No, non servono 15mila litri di acqua per un chilo di carne

Gli aspetti che indicano il reale consumo d’acqua per la produzione di carne e altri cibi di origine animale sono molteplici e vanno considerati tutti.

Ultime News

Sostenibilità alle Maldive: al via il progetto “Bamboo for Climate Mitigation”

Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.

Idropannelli solari, i moduli fotovoltaici che producono acqua potabile

Un piccolo impianto costituito da due idropannelli fotovoltaici può produrre in media dai 3 ai 5 litri al giorno.
spot_imgspot_img

I più letti

Sostenibilità alle Maldive: al via il progetto “Bamboo for Climate Mitigation”

Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.

Idropannelli solari, i moduli fotovoltaici che producono acqua potabile

Un piccolo impianto costituito da due idropannelli fotovoltaici può produrre in media dai 3 ai 5 litri al giorno.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Api come animali domestici?

Le api possono essere un perfetto animale domestico, in giardino o sul balcone, purché siano tutelate e trattate con attenzione e competenza.

Emilia Romagna: il referendum contro le trivelle non è necessario

Sulla lunga e tortuosa strada del referendum abrogativo avanzata...

Scuola: i tetti diventano giardini. La lezione di agronomia è outdoor

Al Liceo Scientifico Keplero di Roma il verde pensile trasforma il lastrico solare in un’aula di sperimentazione dove i ragazzi coltivano piante e ortaggi