Gli speciali di BioEcoGeo

La carne sintetica inquina fino a 25 volte di più

Da uno studio universitario emerge che la carne coltivata in laboratorio ha un alto impatto ambientale: da 4 a 25 volte superiore rispetto a quella tradizionale.

Nuova Zelanda: stop al martellamento sul “plant-based” nel rapporto IPCC

Nell’ultimo rapporto IPCC più equilibrio nella terminologia sulla dieta efficace per contrastare la riduzione di emissioni climalteranti.

Alternative vegetali alla carne: benefici ambientali trascurabili

Aumentando il consumo delle alternative vegetali alla carne, sul fronte ambientale ci sarebbe una riduzione solo dello 0,34% delle emissioni di gas a effetto serra.

Gli ambientalisti d’élite ci mentono?

Il nobile intento di salvare il pianeta sta spingendo verso un'ecologia politica, mettendo ai margini una seria ricerca scientifica. Il rischio è di alimentare nuovi business vestiti da filantropia e dannosi per tutti.

Riciclo in cucina contro lo spreco alimentare

Riciclo in cucina contro lo spreco alimentare che passa anche attraverso ricette a base di avanzi e corrette modalità di conservazione.

No, non servono 15mila litri di acqua per un chilo di carne

Gli aspetti che indicano il reale consumo d’acqua per la produzione di carne e altri cibi di origine animale sono molteplici e vanno considerati tutti.

Ultime News

Tracciabilità e misurazione della circolarità nel Fashion

Intervista a Francesca Romana Rinaldi, Direttrice del Monitor for Circular Fashion che diffonde buone pratiche di economia circolare nel settore tessile.

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie

STEM®- CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia.
spot_imgspot_img

I più letti

Tracciabilità e misurazione della circolarità nel Fashion

Intervista a Francesca Romana Rinaldi, Direttrice del Monitor for Circular Fashion che diffonde buone pratiche di economia circolare nel settore tessile.

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie

STEM®- CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Come scegliere il tagliaerba giusto

Tosaerba a batteria, elettrico o con motore a benzina. Chi ha un giardino, seppur piccolo, sa benissimo quanto è importante comprare quello giusto.

Coldiretti: +489% riso da Vietnam 

Mai cosi tanto riso straniero, metà da oriente, allarme salute

Wild Law

Un avvocato sudafricano, Cormac Cullinan, esperto di governance ambientale,...