Aumentando il consumo delle alternative vegetali alla carne, sul fronte ambientale ci sarebbe una riduzione solo dello 0,34% delle emissioni di gas a effetto serra.
Il nobile intento di salvare il pianeta sta spingendo verso un'ecologia politica, mettendo ai margini una seria ricerca scientifica. Il rischio è di alimentare nuovi business vestiti da filantropia e dannosi per tutti.
Gli aspetti che indicano il reale consumo d’acqua per la produzione di carne e altri cibi di origine animale sono molteplici e vanno considerati tutti.
Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.
Il programma prevede la piantumazione di piantine di bambù su larga scala nelle isole maldiviane e la diffusione dei semi per sostenere il progetto e la ricerca.
Al Liceo Scientifico Keplero di Roma il verde pensile trasforma il lastrico solare in un’aula di sperimentazione dove i ragazzi coltivano piante e ortaggi