Tag:Parigi

Clima, USA fuori dagli accordi di Parigi. Le indiscrezioni di Axios che fanno paura al mondo

Per ora sono solo indiscrezioni. Gli Stati Uniti d'America, secondo il sito Axios, vorrebbero tirarsi fuori dagli accordi sul clima di Parigi. Il sito...

Parigi sperimenta, dal 19 al 25 settembre niente auto e viaggi gratis

Nuova sfida ambientalista per Parigi e la sua prima cittadina Anne Hidalgo che è già impegnata sul fronte bicicletta con una previsione di investimenti di 150 milioni di euro per raddoppiare lunghezza e qualità delle piste ciclabili.

Paris, Paris, Paris…

Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi. Ernest Hemingway

Cop21, le foreste saranno protette. Male

Sono la chiave per la lotta per il clima. E un articolo del testo di Parigi le difende. A patto che possano essere usate per raggiungere la carbon-neutrality con meccanismi finanziati.

Lo stato di Alberta tassa le fossili. Rivoluzione in punta di piedi

La leader progressista dello Stato canadese di Alberta, Rachel Notley, ha voluto dare un segnale forte contro i cambiamenti climatici, in occasione della conferenza sul clima di Parigi, annunciando l’introduzione di un sistema di tassazione sull’emissione di carbonio, e una riduzione dell’estrazione di sabbia bituminosa, un abbandono progressivo del carbone e un accento sull’energia eolica.

C’è l’accordo sul clima, a Parigi il futuro del mondo

Accordo storico sul cilma a Parigi. Il futuro del mondo sarà low-carbon. Obiettivo sotto i 2°C. 100 miliardi l'anno dal 2020.

Cosa ha detto davvero il ministro dell’Ambiente Galletti

Ecco il testo integrale dell'intervento del ministro Galletti, con l'ambizioso riferimento al contenimento del riscaldamento globale medio sotto 1,5°C. Presidente, Ministri, Delegati Dipende solo da noi...

ClimatePoint. BioEcoGeo alla COP21 sul clima

Badge ritirato, postazione stampa presa. BioEcoGeo è arrivato a Parigi per seguire l'ultima settimana di negoziati di alto livello sul clima. «Siete qua per...

Latest news

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

Must read

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.